IL Blog che racconta la storia della Navigazione sul Lario,dal piroscafo Lario,alla motonave Bisbino
domenica 27 dicembre 2015
Motonave Bisbino
sabato 26 dicembre 2015
Motonave Orione
• Tutto tace fino al 2003, quando iniziano a filtrare le prime indiscrezioni sulla nuova grande motonave; il 3 settembre la Navigazione annuncia ufficialmente la costruzione della motonave "Lombardia", destinata ad entrare in servizio nell'estate 2005; da alcune informazioni raccolte, si tratterà di una nave a tre ponti che si ridurranno a due nella zona prodiera; la zona poppiera consterà di due ampii saloni ristorante circondati da vetrate, e di un terzo ponte sole.
• In previsione dell'arrivo del "Lombardia", nell'orario estivo 2004 viene inserita da luglio a settembre una nuova crociera con pranzo a bordo da Lecco a Colico nei festivi, svolta dalla motonave "Manzoni"; la tradizionale corsa del "Manzoni" viene affidata alla motonave-traghetto "Plinio", con risultati a dir poco disastrosi per quanto riguarda puntualità e posti a sedere.
• Nel frattempo, la costruzione del "Lombardia" viene rinviata più volte, per indisponibilità dello scalo di Dervio.
• Mar 2005: la motonave "Lombardia" viene impostata sullo scalo di Dervio.
Foto Marcello Baldrati
|
Orione in allestimento in cantiere a Dervio.A fianco l'aliscafo Freccia delleBetulle Foto Marcello Baldrati |
Viene ufficialmente inaugurata il 12 Maggio 2007,alla presenza del Gestore Governativo ,e dell'Arcivescovo Alberto Bottari,che la benedice.La motonave attracca al pontile di Villa Olmo .Viene scortata fino a lì dal catamarano Città di Lecco e dal motoscafo Gabiano.Alle 12.15 , ha inizio la crociera ,per soli invitati,con rientro alle 15.45 a Como.
![]() |
Città di Lecco e Gabbiano,la scorta ufficiale della motonave Orione |
Orione in navigazione Foto Massimo Zuccotti |
Nel 2009 si schianta contro la diga di Como,il comndante di Orione dichiara che tutto d'un tratta la nave non ha più risposto ai comandi, virando a dritta da sola,accellerando al massimo.Orione viene preso a rimorchio dalla motonave Giglio trainato a Tavernola.I danni sono stati piuttosto estesi,danneggiando gli Shottel e distruggendo il tagliamare.Orione salta tutta la stagione.In seguito Orione viene di nuovo utilizzato durante la stagione estiva.
Motoscafi Serie Uccelli 2 Cormorano-Fenicottero-Grifone-Civetta
Cormorano
Il Cormorano,viene costruito dai Cantieri Chioggia a Ravenna,insieme ai gemelli.Entra in servizio nell'ottobre 2009 Viene calata in acqua a Valmadrera.Differisce dalle gemelle in servizio sul Lago Maggiore per allestimenti interni differenti e sovrastrutture in alluminio.E la prima della serie ad entrare in servizio,con portata di 115 passeggeri,provvista di un motore Iveco Cursor da 500 cavalli.I Serie Uccelli 2 sono sempre stati intesi come sostituti dei Serie Uccelli 1,ovvero Gabbiano,Aquila,Alcione,Rondine e Falco.Durante la manifestazione Orticolario,a Villa Erba,vengono quasi sempre utilizzati come navetta gratuita da Como a Villa Erba.Viene principalmente utilizzato sulla tratta del Primo Bacino del lago Como-Urio,ma non manca neppure un suo utilizzo sul Ramo di Lecco.Nel 2014,in un'occasione,il Cormorano arrivo ad essere impiegato sulla Como-Bellagio.
Il Cormorano in navigazione Foto Enrico di Palma Fenicottero Il Fenicottero entra in servizio sul lago di Como,nell'Ottobre 2009.Viene calata in acqua a Valmadrera E la seconda unità di questa serie ad entrare in servizio.,con portata di 115 passeggeri,provvista di un motore Iveco Cursor da 500 cavalli.I Serie Uccelli 2 sono sempre stati intesi come sostituti dei Serie Uccelli 1,ovvero Gabbiano,Aquila,Alcione,Rondine e Falco.Durante la manifestazione Orticolario,a Villa Erba,vengono quasi sempre utilizzati come navetta gratuita da Como a Villa Erba.Viene principalmente utilizzato sulla tratta del Primo Bacino del lago Como-Urio,ma non manca neppure un suo utilizzo sul Ramo di Lecco.Nel 2014,in un'occasione,il Fenicottero arrivo ad essere impiegato sulla Como-Bellagio.Differisce dalle gemelle in servizio sul Lago Maggiore per allestimenti interni differenti e sovrastrutture in alluminio
|
Iscriviti a:
Post (Atom)
Informazioni personali
L'Archivio
-
▼
2015
(61)
- ► novembre 2015 (45)
-
▼
dicembre 2015
(16)
- Motoscafi Serie Uccelli e Motoscafo Catullo ...
- Motonavi Serie Laghi Lario-Verbano-Benaco
- Motonavi Serie Fiori Iris-Dalia-Ni...
- Motonavi traghetto Serie Stelvio Stelvio-Spluga...
- Motonavi Alessandro Manzoni ed Alessandro Volta
- Aliscafi PT20 Freccia del Lario-Frec...
- Aliscafi RHS70 Freccia delle Betulle-Freccia del...
- Aliscafi RHS150 Freccia delle Valli-Guglielmo Ma...
- Motonavi Serie Promessi Sposi Lucia-Renzo-Fracris...
- Motonave Traghetto Plinio
- Motonave Traghetto Adda
- Motonave Traghetto Lario
- Catamarani serie Città di Como Città di Como-Cit...
- Motoscafi Serie Uccelli 2 Cormorano-Fenicottero-G...
- Motonave Orione
- Motonave Bisbino