Motonave Traghetto Stelvio
• La motonave traghetto Stelvio, prima grande nave traghetto del lago di Como, giunge a Como il 17 aprile 1955 divisa in due tronconi, dopo un avventuroso viaggio via strada da Venezia.• Allestita presso il cantiere di Tavernola, viene inaugurata il successivo 13 novembre a Bellagio, alla presenza del ministro Angelini (giunto da Tremezzo a bordo della motonave "Narciso") e di numerose autorità. Dopo la visita alla nave ed i discorsi di rito, le autorità si trasferiscono a Villa Melzi d'Eril, dove il duca Gallarati Scotti offre ai presenti un sontuoso rinfresco.
• Tuttavia la "Stelvio" dopo l'inaugurazione ufficiale torna in cantiere, e vi rimane fino al 24 Maggio 1956, data in cui compie un primo giro di prova fino in centro lago.
![]() |
Lo Stelvio in un viaggio di prova |
• Nel frattempo la "Stelvio" viene adattata al servizio passeggeri, con la sistemazione di panchine sul ponte autoveicoli. Curioso notare come, dopo circa 30 anni, l'idea di utilizzare traghetti per il servizio passeggeri sia stata ripresa sul lago di Garda, tanto che oggi i principali collegamenti Peschiera-Riva e Desenzano-Riva sono svolti tutti da motonavi traghetto.
• Finalmente nella mattinata del 4 aprile 1958 si compiono le prove definitive del servizio autotraghetto. La "Stelvio" compie ripetuti approdi ai nuovi pontili di Varenna, Bellagio, e a quello provvisorio di Cadenabbia, con risultati soddisfacenti. La "Stelvio" inizia il servizio regolare nel pomeriggio, alle ore 14.
Lo Stelvio a Dervio nel Giugno 2015 Foto Alberto T |
|
Nessun commento:
Posta un commento