• 18 Apr 2004: la motonave Renzo giunge a Como smontata in due tronconi provenienti da Ancona.
• Assemblata e varata nel piazzale dell'Idroscalo a Como, viene trasportata al cantiere di Dervio per l'allestimento.
 |
Il Renzo all'Idroscalo di Como
Foto tratta dal libro La navigazione sui laghi italiani-Lago di Como |
• 15 Ago 1984: entra in servizio per Ferragosto 1984 per venire incontro all'eccezionale presenza di turisti sulle sponde lacustri.
• Viene però inaugurata ufficialmente soltanto il successivo 5 novembre insieme alla nuova gemella "Lucia" in occasione del varo della motonave-traghetto Plinio.
• Nel periodo primaverile-estivo è frequente il suo utilizzo sulla tratta Como -Bellano e sul Ramo di Lecco. In inverno si alterna con le altre della serie nel servizio locale del primo bacino.
• Nov 1996: è la prima della serie a venire sottoposta a un leggero aggiornamento. Riceve il nuovo schema cromatico della navigazione: opera viva rossa, parabordi blu, nome in lettere dorate. Il risultato estetico è molto gradevole, anche grazie alla tettoia verde.
 |
Il Renzo in una rarissima immagine in cui è provvisto di tettoia verde
Foto tratta da Delcampe |
• Primavera 1998: compie alcune eccezionali comparse a Colico su corsa di linea al posto della motonave Milano.
• Feb 2000: viene sostituita la tettoia originale con una nuova in plexiglas fumè. L'ottimo risultato estetico conseguito nel 1996 viene meno.
• Giu 2000: inaugura l'interessante servizio di crociere serali in centro lago; tali crociere dureranno però soltanto un paio di anni.
• Inverno 2002/2003: vengono sostituiti i sedili esterni con dei nuovi di colore verde brillante, come già avventuo su altre unità della serie.
 |
Il Renzo oggi
Foto Marcello Baldrati |
Motonave Fra Cristoforo
29 Mag 1985: la motonave Fra Cristoforo, terza unità della serie "Promessi Sposi", giunge a Como.
• Allestita nel Cantiere di Dervio, entra in servizio il 9 gennaio 1986.
• In virtù del ristorante di bordo, viene di preferenza utilizzata nel periodo estivo per la corsa locale Como - Colico delle 9.20. Nella stagione invernale, invece, il suo utilizzo è alternato a quello delle altre tre gemelle.
• Gen 1997: al Cantiere di Tavernola viene sostituita l'originale copertura verde del ponte superiore con una più moderna in plexiglas fumè.
• Mar 1998: i sedili esterni in simil-legno vengono sostituiti con degli altri più moderni in plastica verde brillante, simili a quelli della serie "Volta".
• Nell'estate del 2000 prende il posto della motonave "Milano" nel servizio estivo in partenza da Colico per Como alle 9:45 con ritorno a Colico alle 18:43.
• 2002: in concomitanza con la periodica sostituzione dei motori presso il cantiere di Dervio, riceve dei nuovi rivestimenti blu per le poltroncine interne, sulla tonalità di quelli adottati per la gemella "Lucia" qualche anno prima.
 |
Una rara immagine del bar del Fra Cristoforo
Foto Paolo Savignano |
 |
Il FraCristoforo ormeggiato in diga Foto Paolo Savignano |
Nel Febbraio 2014 svolge la Crociera di Sant'Apollonia sul Ramo di Lecco
 |
Il FraCristoforo oggi
Foto Jacopo Memeo
Motonave Innominato |
|
Nessun commento:
Posta un commento