• Gemella della motonave "Mincio", entrata in servizio sul lago di Garda nel 2001, riprende nelle strutture e nelle dimensioni la motonave/traghetto "Plinio", ma se ne distacca per una destinazione esclusivamente di traghetto, per le sale del secondo ponte ma non collegabili tra loro, per una diversa organizzazione del terzo ponte..
• I lavori procedono fino al giugno 1999; a questo punto la struttura della nave è completa, e si comincia ad installare i diversi impianti.
• Ma la ditta costruttrice fallisce; i lavori vengono interrotti, e i diversi compiti subappaltati si bloccano.
• Inoltre nell'ottobre viene finalmente aperto l'attraversamento in tunnel della città di Lecco, che porta ad un notevole sgravo del traffico delle sponde, e ad una contrazione della domanda per il servizio autotraghetto. La motonave "Lario", già di per sè piuttosto inutile, viene da questo evento resa completamente superflua.
• Per ben quattro anni, i lavori rimangono completamente fermi, la struttura della nave, ancora non verniciata, occupa lo scalo di alaggio di Dervio, ed è esposta alle intemperie.
• Mag 2003: finalmente si riprende a costruire questo grosso traghetto.
• 15 Gen 2004: la motonave traghetto "Lario" viene varata al cantiere di Dervio. Colpisce la sgargiante livrea bianco-rossa scelta per questo nuovo traghetto; si nota inoltre la linea alterata in più punti da modifiche in corso di lavorazione, come lo spostamento dei condotti di scarico dallo scafo al tetto.
Il Lario in livrea rossa Foto Marcello Baldrati |
Il Lario in servizio Foto Marcello Baldrati |
• 3 Giu 2004: la motonave traghetto "Lario" entra in servizio regolare. L'impiego sulle corse traghetto del "Lario" permette nell'estate 2004 di destinare il "Plinio" al servizio di linea, peraltro con risultati disastrosi.Nel 2010 lo scafo viene ridipinto di nero.
Il Lario durante la manutenzione e la riverniciatura dello scafo Foto tratta da ForumMilanoTrasporti |
![]() |
Il Lario in un raro incrocio con il motoscafo Alcione,di ritorno dal rifornimento di carburante a Tavernola Foto Paolo Savignano |
Il Lario in servizio Foto Inge Riemersma |
![]() |
Ia Plancia del Lario Foto Paolo Savignano |
Nessun commento:
Posta un commento