Il piroscafo "Vittoria" viene acquistato dalla "Lariana" nel 1860 dalla Escher&Wyss di Zurigo.
• Di dimensioni più ridotte rispetto agli altri piroscafi dell'epoca, vanta però un grado di accuratezza delle sale sottocoperta pari ai suoi "colleghi".
• Nel maggio del 1888 ha l'onore di trasportare per una breve gita sul lago l'imperatore Don Pedro del Brasile.
• In virtù delle sue buone doti di stabilità viene spesso utilizzato per servizi nel centro lago. E' frequente anche il suo utilizzo nel primo bacino del lago.
• Il giorno di Natale 1909 una nebbia fittissima rende impossibile la navigazione. Il piroscafo "Milano" si arena sulla spiaggia di Abbadia Lariana; immediatamente viene inviato da Lecco il "Vittoria" che dopo lunghi sforzi riesce a disincagliare il "Milano", che fortunatamente non riporta danni.
• Tuttavia, il caratteristico "Vittoria", aldilà della sua linea simpatica, nel 1912 risulta ormai un natante antiquato:una corrispondenza dell'epoca da Bellagio annota: "Stamane sul piazzale alcune miss americane,vedendo il piroscafo passare lontano...ridevano, ridevano proprio di gusto."
• Nel 1916 viene radiato, le sovrastrutture sono demolite, ed il suo scafo è adibito a barcaccia per deposito materiali.
![]() |
| Il Vittoria nei suoi primi anni di servizio |
![]() |
| Il Vittoria in navigazione in centrolago |
| Il Vittoria in navigazione intorno al 1910 Foto tratta da Delcampe |
![]() |
| Il Vittoria attraccato a Como.Sullo sfondo il piroscafo Como Foto tratta da Comocom'era |
| Tipo Natante | Piroscafo |
| Costruttore | Escher&Wyss - Zurigo |
| Tipo di scafo | Acciaio, prora a collo di cigno, poppa ellittica |
| Anno Varo | 1860 |
| Anno Rimodernamento | 1874 |
| Anno Demolizione | 1916 |
DIMENSIONI
| |
| Lunghezza | 25 mt |
| Larghezza | 4,80 mt |
| Dislocamento | 100 t |
| Portata Totale | 200 passeggeri |
DATI TECNICI
| |
| Costruttore | Escher&Wiss - Zurigo |
| Tipo di macchina | macchina a vapore a bassa pressione verticale oscillante |
| Potenza | 25 CV (ripotenziato a 100CV nel 1874) |
| Combustibile | Carbone |
| Propulsione | 2 Ruote a pale |
| Inversione | Al Motore |
NOTE
| |



Nessun commento:
Posta un commento